Come Ares Ambiente ci siamo dotati di mezzi di trasporto idonei destinati a conferire all’impianto di compostaggio verde, sfalci, rifiuti solidi organici. Naturalmente, anche questi mezzi di trasporto devono avere caratteristiche specifiche per garantire un trasporto efficiente e sicuro dei materiali organici:
Il compostaggio è un processo che simula, con tempistiche inferiori, ciò che avviene in natura nell’umificazione del sottobosco, cioè la produzione di humus. L’humus, o compost, è una sostanza preziosa per la terra perché è un ottimo fertilizzante naturale per il suolo. Un impianto di compostaggio, permette la trasformazione dei rifiuti organici in compost di alta qualità, ricco di nutrienti, attraverso la trasformazione dei rifiuti organici e del verde.
Nel compostaggio le condizioni di temperatura e umidità e i livelli di ossigenazione sono monitorati e controllati per migliorare e accelerare il processo biologico. La degradazione controllata della sostanza organica, permette la trasformazione dei rifiuti organici in compost di alta qualità, ricco di nutrienti, che può essere utilizzato come ammendante per il suolo e le coltivazioni.
Nel nostro nuovo impianto di compostaggio verranno prodotti due tipi di ammendante:
L’Ammendante Compostato Misto (ACM) è un prodotto ottenuto attraverso un processo controllato che simula la decomposizione naturale, in grado di trasformare e stabilizzare i rifiuti organici che possono essere delle seguenti tipologie:
L’Ammendante Compostato con Fanghi (ACF) è una tipologia di ammendante che si ottiene dalla trasformazione e stabilizzazione controllata di fanghi, reflui e matrici previste per l’ACM.
Scopri di più sul nostro impianto di compostaggio: