Certificazioni
& Qualità
Siamo iscritti presso l’Albo Nazionale
Gestori Ambientali – Sezione Regionale della Lombardia
al n. MI40755 per le seguenti attività:
Categoria 8 classe A: intermediazione e commercio di rifiuti pericolosi e non
Categoria 4 classe F : trasporto di rifiuti non pericolosi
Categoria 5 Classe F: raccolta e trasporto rifiuti speciali pericolosi
SIAMO AUTORIZZATI alla realizzazione e all’esercizio di un impianto di produzione ammendanti per l’agricoltura da frazione organica differenziata nel comune di Piedimonte San Germano (FR).
VIA
Valutazione Impatto Ambientale Determinazione 23 maggio 2016, n. G05746
AIA
Autorizzazione Integrata Ambientale Determinazione 12 giugno 2017, n. G08135
Nel nostro ruolo di intermediari, ci occupiamo della gestione dei rifiuti destinati all'impianto Ecoplant Spa sito in comune di Cremona ed autorizzato al trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Come Ares Ambiente srl inoltre, ricerchiamo ed individuiamo impianti di smaltimento/recupero collocati sia sul territorio nazionale che in ambito comunitario idonei alla gestione del rifiuto in uscita dall’impianto Ecoplant Spa
Rettifica Decreto - Provvedimento Autorizzatorio Unico variante al Decreto AIA Autorizzazione Integrata Ambientale determinazione nr. 92 del 15.02.2019
Allegato Tecnico Ecoplant Spa Aggiornato Sett. 2022 e Accettazione garanzie Ecoplant Spa




Le nostre certificazioni:
Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
Ambiente
UNI EN ISO 14001:2015
e REGOLAMENTO EUROPEO EMAS
Sicurezza:
UNI ISO 45001:2018
Responsabilità Sociale:
SA 8000:2014
Certificati:
Certificato di eccellenza
Emas
SA8000
Iso 14001
Iso 45001
Iso 9001
Convalida dichiarazione ambientale
Sistema gestionale ed operativo integrato
Ci siamo dotati di un sistema di gestione integrata composto da strumenti gestionali e operativi che ci permettono di porre sotto controllo le attività aziendali e influenzare positivamente le nostre prestazioni. Secondo il Modello 231 (D.Lgs 231/2001) abbiamo affidato ad un Organismo di Vigilanza indipendente la corretta gestione delle attività aziendali attraverso la definizione di un insieme complesso di protocolli.
CODICE
ETICO
Il Codice Etico rappresenta una piattaforma di principi e di comportamenti eticamente rilevanti la cui osservanza per Ares è ritenuta indispensabile e decisiva, nell’ambito di una efficace politica di prevenzione del rischio-reato per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione della Società.
Il modello di organizzazione e di gestione ci permette di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali.
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE
E GESTIONE

L’adozione del Codice Etico è diretta a diffondere i valori di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza che devono improntare le azioni e i comportamenti dei soggetti che operano per Ares Ambiente.

L’adozione del Modello costituisce adempimento facoltativo che riteniamo sia uno strumento di sensibilizzazione di tutti coloro che operano in nome e per conto di Ares, affinché seguano, nell’espletamento delle proprie attività, dei comportamenti corretti e lineari.
Responsabilità sociale
Siamo orientati al miglioramento continuo delle prestazioni della nostra organizzazione, per questa ragione ci sottoponiamo alla verifica di soggetti terzi che certificano la nostra nel rispetto delle normative e la capacità di soddisfare con pienezza le richieste e le aspettative dei clienti.
Bilancio SA8000
Risponde all’esigenza di comunicare in maniera trasparente, chiara e completa i risultati derivanti dall’applicazione dei requisiti della norma SA 8000.
Dichiarazione ambientale 2022-2024
Redatta in conformità al Regolamento EMAS CE n.1221/2009 e REG. UE 2018/2026 permette di rendere consapevole la comunità locale e i diversi soggetti esterni in merito alle nostre attività, programmi e obiettivi ambientali.
Politica Ares Ambiente
Adozione di processi definiti per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e Sicurezza e la Responsabilità Sociale.
Desideriamo migliorare ulteriormente la consapevolezza e il coinvolgimento nei confronti dell’ambiente e dell’eco-sostenibilità di tutti gli operatori interni ed esterni ad Ares (dipendenti, fornitori, clienti) e vogliamo garantire all’esterno (comunità locale, enti di controllo, associazioni di categoria) il rispetto della normativa cogente in materia e il costante monitoraggio delle prestazioni e degli impatti ambientali.
Legalità
Siamo iscritti all'elenco dei fornitori e dei lavoratori non soggetti a tentata infiltrazione mafiosa della prefettura di Bergamo per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti per conto terzi.
Abbiamo ottenuto il punteggio massimo (3 stelle) nel Rating di Legalità concesso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri dell'Interno e della Giustizia, che riconosce riconoscimenti alle imprese che operano secondo ai principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale.
Whistleblowing
Desideriamo adottare costantemente una condotta che sia in linea con i principi di Responsabilità Sociale e di Qualità condivisi e certificati.
A questo scopo e nel rispetto del nostro Modello 231, abbiamo attivato una piattaforma digitale che consente a tutti i soggetti che abbiano avuto o intendano avere rapporti d’affari con noi, di segnalare ipotesi di condotte illecite o irregolarità, violazioni del Modello 231, violazioni del Codice Etico, violazioni della Policy Anticorruzione e comunque violazioni di procedure e disposizioni aziendali in genere.
La piattaforma è gestita da un soggetto specializzato, terzo e indipendente.
I NOSTRI ESPERTI sono a disposizione per confrontarsi sugli ASPETTI TECNICI inerenti alla gestione del rifiuto
I NOSTRI TECNICI-COMMERCIALI identificano la soluzione più EFFICIENTE per la gestione del rifiuto
IL TEAM ARES
ti garantisce la corretta gestione del rifiuto nel rispetto della normativa ambientale.
INVIACI UN MESSAGGIO
compila e invia