ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-03ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-04ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-03ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-03
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CERTIFICAZIONI
  • RACCOLTA RIFIUTI
    • RIFIUTI PERICOLOSI
    • MACRO RACCOLTA
    • MICRO RACCOLTA
  • IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
  • ESPORTAZIONE RIFIUTI
  • ARES AMBIENTE
    • PERCHÉ SCEGLIERCI
    • PUOI RIVOLGERTI AD ARES SE
  • NEWS
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Italiano
✕

Ethical business: il nostro modo di operare e di crescere

Gennaio 27, 2023
Categories
  • Ares Ambiente
  • Gestione dei rifiuti
  • Normativa rifiuti
Tags

Come Ares vigiliamo sulla corretta gestione dei rifiuti a tutela delle persone e dell’ambiente che ci circonda. La nostra etica si esprime nelle scelte di business;

Richiediamo o suggeriamo tecnici abilitati per le attività di campionamento del rifiuto. I tecnici di cui ci avvaliamo hanno maturato notevole esperienza nelle attività di campionamento di: suoli, acque superficiali e sotterranee, rifiuti (liquidi e solidi), fanghi, biogas ed emissioni in atmosfera.

Suggeriamo laboratori chimici accreditati da enti certificatori, per la caratterizzazione del rifiuto. L’analisi di caratterizzazione del rifiuto, consiste in un’analisi che determina le caratteristiche del rifiuto attraverso la raccolta di tutte le informazioni necessarie per lo smaltimento finale in condizioni di sicurezza. È uno strumento a tutela del produttore e Ares Ambiente, in qualità di intermediario, è chiamata a vigilare e farsi garante della corretta gestione del rifiuto. Per questa ragione affidiamo i nostri clienti solo ai migliori laboratori certificati.

Anche il trasporto deve avvenire in piena sicurezza e secondo il regolamento di riferimento. Tutti i trasportatori di cui ci avvaliamo sono iscritti all’albo Gestori Ambientali per categorie e classi idonee. Il trasporto di rifiuti è affidato a imprese che siano in possesso di idonea autorizzazione e mezzi omologati per la tipologia di rifiuti. Durante il trasporto il rifiuto deve essere accompagnato da un Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR), sul quale sono riportati i dati di tutti i soggetti coinvolti nella gestione. Ci occupiamo noi di fornire e gestire in tempo reale i documenti richiesti dalla legge dalla caratterizzazione del rifiuto fino al trasporto all’impianto di destino. Garantiamo la tracciabilità totale dal ritiro presso il detentore o produttore del rifiuto, fino allo smaltimento finale.

Conferiamo solo in impianti autorizzati dalla Regione o ente competente preposto, in possesso dunque delle Autorizzazioni specifiche richieste agli impianti iscritti, come l’Autorizzazione Integrata Ambientale.

Codice etico e legalità a garanzia e tutela del nostro operato

Abbiamo adottato un Codice Etico diretto a diffondere i valori di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza che devono improntare le azioni e i comportamenti dei soggetti che operano per Ares Ambiente.

Il Codice Etico rappresenta una piattaforma di principi e di comportamenti eticamente rilevanti la cui osservanza per Ares è ritenuta indispensabile e decisiva, nell’ambito di una efficace politica di prevenzione del rischio-reato per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione della Società.

Siamo inoltre iscritti all’elenco dei fornitori e dei lavoratori non soggetti a tentata infiltrazione mafiosa della prefettura di Bergamo per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti per conto terzi, e abbiamo ottenuto il punteggio massimo (3 stelle) nel Rating di Legalità concesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri dell’Interno e della Giustizia, che riconosce riconoscimenti alle imprese che operano secondo ai principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale.

 
Condividi
20

Related posts

Agosto 1, 2023

Insieme a Omar Pedrini per la sensibilizzazione sul cambiamento climatico


Read more
Luglio 20, 2023

Trasporto sicuro dei rifiuti organici


Read more
Giugno 26, 2023

Il CIC – Consorzio Italiano Compostatori a supporto della produzione di compost


Read more

Cerca per categorie

  • Ares Ambiente
  • Gestione dei rifiuti
  • Impianto di compostaggio
  • Intermediazione
  • Normativa rifiuti
  • Riconoscimenti
  • Rifiuti speciali
  • Rifiuti urbani
  • Waste Management Europe
  • 0
    Insieme a Omar Pedrini per la sensibilizzazione sul cambiamento climatico
    Agosto 1, 2023
  • 0
    Trasporto sicuro dei rifiuti organici
    Luglio 20, 2023
  • 0
    Il CIC – Consorzio Italiano Compostatori a supporto della produzione di compost
    Giugno 26, 2023

Ares Ambiente S.r.l.
Via delle Betulle, 25
24048 Treviolo (BG)


info@aresambiente.com
Tel. +39 035 37 34 95
P.IVA/C.F.: 03529130167

Credits: FP DIGITAL ADVISOR

pec: aresambiente@legalmail.com
Registro Imprese di Bergamo n. REA BG-386386
Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v.

Privacy & cookie policy

Italiano
  • Non ci sono traduzioni disponibili