ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-03ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-04ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-03ARES-AMBIENTE-LOGO-2021-03
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CERTIFICAZIONI
  • RACCOLTA RIFIUTI
    • RIFIUTI PERICOLOSI
    • MACRO RACCOLTA
    • MICRO RACCOLTA
  • ESPORTAZIONE RIFIUTI
  • ARES AMBIENTE
    • PERCHÉ SCEGLIERCI
    • PUOI RIVOLGERTI AD ARES SE
  • NEWS
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Italiano
✕

Il nuovo progetto di Ares Ambiente

Agosto 29, 2022
Categories
  • Ares Ambiente
  • Gestione dei rifiuti
Tags

Ares Ambiente opera a livello nazionale occupandosi di smaltimento, recupero e trasporto di rifiuti speciali. Offriamo servizi di smaltimento o recupero accedendo direttamente agli impianti di smaltimento/recupero finali, discariche e termovalorizzatori seguendo criteri di efficienza, economicità e trasparenza.

L’amore per la terra e la volontà di sostenerla sono valori condivisi da tutto il team e che ci hanno portato a sviluppare un nuovo progetto.

Abbiamo messo in campo la nostra professionalità, competenza e organizzazione, insieme alle migliori tecnologie, per la realizzazione di un impianto di compostaggio. 

 In esso vengono trattati i rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata; il recupero di FORSU ha l’obiettivo di ottenere un fertilizzante con potere di ammendante agricolo, chiamato “compost”, che sarà utilizzato come ammendante naturale per le coltivazioni agricole e nel florovivaismo e contribuirà sia a rendere più ricca la terra che a limitare l’utilizzo di concimi chimici.

Il compost è una risorsa preziosa per l’agricoltura 

L’ economia circolare che trasforma la FORSU (Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani) in compost si sta concretamente realizzando in un nuovo impianto di produzione di ammendanti per l’agricoltura da frazione organica differenziata, secondo le più moderne tecnologie. L’ammendante si ottiene dal recupero dei rifiuti organici attraverso il quale si ottiene un ottimo ammendante naturale, chiamato “compost”. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti di scarto, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Il compost che viene prodotto funge da nutrimento naturale per l’agricoltura e viene riutilizzato all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore.

Uno dei fattori che ci ha spinto a realizzare un impianto di compostaggio è sicuramente che l’utilizzo del compost, ammendante naturale, limita il contenuto di nitrati nelle falde e nelle foglie dei prodotti della terra destinati al consumo, dovuti dai composti chimici estranei, quali erbicidi e antiparassitari. Viene così migliorata la fertilità̀ del terreno dal punto di vista chimico, fisico e biologico.

 
Condividi
15

Related posts

Marzo 27, 2023

Ares Ambiente: l’organizzazione è alla base della nostra professionalità


Read more
Marzo 2, 2023

Ares Ambiente sarà presente al Waste Management Europe tra il 18 e il 20 Aprile 2023


Read more
Gennaio 27, 2023

Ethical business: il nostro modo di operare e di crescere


Read more

Cerca per categorie

  • Ares Ambiente
  • Gestione dei rifiuti
  • Normativa rifiuti
  • Rifiuti speciali
  • Rifiuti urbani
  • 0
    Ares Ambiente: l’organizzazione è alla base della nostra professionalità
    Marzo 27, 2023
  • 0
    Ares Ambiente sarà presente al Waste Management Europe tra il 18 e il 20 Aprile 2023
    Marzo 2, 2023
  • 0
    Ethical business: il nostro modo di operare e di crescere
    Gennaio 27, 2023

Ares Ambiente S.r.l.
Via delle Betulle, 25
24048 Treviolo (BG)


info@aresambiente.com
Tel. +39 035 37 34 95
P.IVA/C.F.: 03529130167

Credits: FP DIGITAL ADVISOR

pec: aresambiente@legalmail.com
Registro Imprese di Bergamo n. REA BG-386386
Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v.

Privacy & cookie policy

Italiano
  • Non ci sono traduzioni disponibili